Descrizione
Leggere può sembrare noioso. Molte bambine e bambini e ragazze e ragazzi vivono la lettura come imposizione e un prolungamento degli obblighi scolastici. Ma se ci fosse un modo per rendere accattivante e divertente la lettura?
Obiettivi
- Contribuire ad avvicinare sempre più bambini e ragazzi al mondo del libro in modo originale e divertente;
- educare alla literacy, alla comprensione, all’ascolto, alla commistione dei linguaggi;
- potenziare nei bambini e nei ragazzi le capacità di una scelta consapevole delle letture attraverso una maggiore conoscenza dei generi librari;
- promuovere il piacere della lettura e della narrazione attraverso attività che stimolino curiosità, creatività e l’uso di forme e linguaggi espressivi diversi, consolidare la sinergia con bibliotecari scolastici, docenti e dirigenti scolastici al fine di un positivo inserimento nella società dei saperi del bambino di oggi – adulto di domani – attraverso l’amore e l’abitudine alla lettura;
- affiancare gli insegnanti nella scelta di percorsi di lettura adeguati all’età dei bambini e ragazzi per sostenere il loro interesse.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625691
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
Sono previsti due incontri di un’ora ciascuno, così articolati:
- Introduzione alla biblioteca: presentazione dei generi letterari, descrizione delle parti di cui si compone un libro, indicazioni su come orientarsi in biblioteca
- Assaggi di libri: testi selezionati e presentati in modo divertente e volto a far nascere curiosità nel lettore
Sede BiblioteCaNova Isolotto
Periodo tra novembre e maggio
Per gli insegnanti
Con gli insegnanti verrà concordata una data per la visita e definito un eventuale campo di interessi per la realizzazione delle letture.
Per le famiglie
Con la collaborazione degli insegnanti verranno invitate le famiglie a recarsi in Biblioteca con il proprio bambino o ragazzo in occasioni speciali o semplicemente per un prestito o restituzione di libri o altro materiale.