Cod. 227 – Dante

Percorso: Musei e beni culturali
Descrizione

Una passeggiata fiorentina sulle tracce del sommo poeta Dante Alighieri, visitando i luoghi dove visse e dove si svolsero i maggiori eventi storici di quel periodo.

Obiettivi

Cercheremo di avvicinare i ragazzi alla grande figura di Dante Alighieri portandoli alla scoperta dei luoghi dove il poeta fiorentino visse.
Questa passeggiata alla scoperta della zona dantesca ci permetterà non solo di far conoscere meglio l’Alighieri ai ragazzi, far vedere loro dove nacque e dove visse, ma ci aiuterà anche ad individuare e mettere a fuoco il contesto in cui Dante si trovò così da comprendere al meglio il suo operato.


Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625788
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi
  • Un incontro di 1 ora e 30 minuti.
    Approfondiremo la conoscenza di Dante Alighieri partendo dal quartiere dantesco dove, oltre a raccontare il contesto sociale, economico e politico della Firenze medievale, parleremo dell’infanzia del poeta e del legame con Beatrice. Seguirà poi una passeggiata per scoprire altri dettagli della sua vita e della società dell’epoca, fino ad accennare ad alcune curiosità sulla Divina Commedia.

Sede Centro Storico
Periodo novembre/giugno
Costo 6€ ad alunno

Partner
Artemide

Contatti

Associazione culturale Artemide. Via Ricasoli, 9, 50122 Firenze. Web www.artemidefirenze.com Telefono 347 5380457 E-mail artemidefirenze@gmail.com
Stato del progetto Chiuso

Tag Progetto

Menu