Cod. 310 – Dall’occhio al cannocchiale

Percorso: Conoscenza pensiero scientifico, Luoghi e modi della scienza

Le osservazioni di Galileo

Descrizione

Come si osservava il cielo nell’antichità?
Perché il telescopio di Galileo è lo strumento che ha cambiato il mondo? Un laboratorio che, attraverso l’uso di copie di strumenti antichi come l’astrolabio e il notturnale, illustra il passaggio dalla concezione geocentrica alle scoperte galileiane.

Obiettivi

Avvicinare i ragazzi ai principi dell’astronomia antica e alle osservazioni di Galileo Galilei.


Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625788
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi
  • Un incontro della durata di 90 minuti.
    Una parte dell’attività si focalizza sulla realizzazione del cannocchiale di Galileo. I ragazzi saranno coinvolti nella costruzione di un cannocchiale di tipo galileiano, utilizzando dei kit didattici con le varie parti dello strumento da rimontare.
  • Le classi potranno partecipare al concorso “Videoscienza” con lavori ispirati all’attività svolta presso il Museo Galileo. I reportage saranno pubblicati online sul sito del Museo Galileo e del Portale Ragazzi.

Sede Museo Galileo
Periodo novembre/giugno
Costo 6.50€ ad alunno


Per i docenti
  • È previsto un incontro all’anno per presentare i vari progetti e i contenuti delle attività.

Sede Museo Galileo o on-line
Periodo ottobre/novembre

In caso di restrizioni sanitarie le attività si svolgeranno in Didattica a Distanza secondo le seguenti modalità:

L’attività mostra virtualmente ai ragazzi la costruzione di un cannocchiale galileiano tramite un kit didattico.
Durante il laboratorio si spiegherà l’uso di strumenti antichi come l’astrolabio e il notturlabio. Si farà riferimento ad aspetti della mitologia antica legati alle caratteristiche dei pianeti. Verrà utilizzata una lavagna magnetica per illustrare le proprietà delle lenti.
È previsto un unico incontro online della durata di 60 minuti.

Costo 50€ a classe

Partner
Museo Galileo

Contatti

Museo Galileo. Piazza dei Giudici 1, 50122 Firenze. Web www.museogalileo.it Telefono 055 265311 E-mail info@museogalileo.it
Stato del progetto Chiuso

Tag Progetto

Menu