COnsuMo e produzionE sosTEnibili

Descrizione

Ciclo di seminari mirato alla divulgazione, alle nuove generazioni, dei concetti gestione, produzione e consumo sostenibili, attraverso l’approfondimento di tematiche relative ai goal dell’Agenda 2030 e allo Sviluppo Sostenibile, al concetto di transizione ecologica e al Green Deal.

Obiettivi

Le tematiche ambientali legate alla sostenibilità e alla conservazione delle risorse naturali, basate sul concetto dell’economia circolare, sono oggi più che mai di primaria importanza. Il rischio di esaurimento e l’inquinamento generato dall’utilizzo delle risorse rappresentano una minaccia sempre più diffusa per l’ambiente in cui viviamo.
Ciò che è evidente è la necessità di una transizione verso un approccio sostenibile delle relazioni tra uomo e natura attraverso l’adozione di strategie e modalità di produzione e consumo più razionali che consentano un utilizzo più efficiente delle risorse.
Obiettivi primari del progetto sono quelli relativi alla promozione e divulgazione, tra i ragazzi della scuola secondaria di secondo grado, importanti e necessari concetti basati su comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto dell’ambiente.


Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Telefono 055 2625788
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi

Gli studenti e i docenti entreranno sulla piattaforma all’orario concordato, dopo i saluti da parte dei relatori, potranno assistere al seminario e interagire con i relatori ponendo domande, esprimendo riflessioni sui temi trattati. Verranno dati, a questo proposito, gli ultimi 15-20 minuti di ogni seminario proprio per favorire l’interazione creando un momento di condivisione con gli studenti.

I temi oggetto dei seminari saranno i seguenti:
GOAL 2 “Sconfiggere la fame”. Lotta allo spreco alimentare, consumi e comportamenti sostenibili;
GOAL 6 “Acqua pulita e servizi igienico-sanitari”. Il ciclo dell’acqua: gestione sostenibile della risorsa idrica;
GOAL 8 “Lavoro dignitoso e crescita economica”. Sviluppo sostenibile: le nuove figure professionali.


Sede on-line
Periodo novembre/maggio


Partner
Fondazione per il Clima e la Sostenibilità

Contatti

Fondazione per il Clima e la Sostenibilità (FCS). Via G. Caproni 8, 50145 Firenze. Web www.climaesostenibilita.it Telefono 055 3033711 - 349 1780296 E-mail infofcs@climaesostenibilita.it
Stato del progetto Chiuso

Tag Progetto

Menu