Cod. 266 – Com’è fatta una bicicletta

Percorso: Il mondo dei piccoli, Musei e beni culturali

Il mondo dei piccoli

Descrizione

Chi non conosce la bicicletta? Due ruote, due pedali, un manubrio… ma come funziona davvero? Attraverso un viaggio nella storia della bicicletta – partendo dal triciclo e dalla bicicletta senza pedali per i più piccoli – e uno slalom fra le biciclette che videro trionfare al giro d’Italia Gino Bartali, gigante del ciclismo degli anni Quaranta e Cinquanta e di tutti i tempi, ai bambini verrà spiegato il funzionamento di questo mezzo che non è solo una macchina per vincere, ma anche un veicolo di trasporto sano ed ecologico, da conoscere e da utilizzare.

Obiettivi
  • Ascoltare e comprendere narrazioni, informazioni e descrizioni di crescente complessità;
  • entrare in contatto con un oggetto della vita quotidiana e capirne il funzionamento;
  • riflettere sulle caratteristiche dei diversi mezzi di trasporto e sul loro impatto sull’ambiente e sul corpo.

Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625691
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi

Un incontro di un’ora.

Un racconto animato e interattivo che attraverso le storie sportive e umane del grande campione Gino Bartali aiuterà i bambini a conoscere meglio i segreti di un mezzo di trasporto – la bicicletta- che è nel quotidiano di tutti e delle avventure degli anni d’oro del ciclismo eroico.

Sede Museo del ciclismo “Gino Bartali”, via Chiantigiana n°173, Firenze
Periodo da ottobre a giugno
Costo 2.00 euro ad alunno

Partner
MUS.E Museo dei Ragazzi

Contatti

MUS.E Museo dei Ragazzi
Sede Legale: Via Aurelio Nicolodi n. 2, Firenze
Sede Amministrativa: Palazzo Vecchio, Piazza Signoria, 1 Firenze
Web www.musefirenze.it
Telefono 055 2616788
E-mail didattica@musefirenze.it
Stato del progetto Chiuso

Tag Progetto

Menu