Laboratorio didattico ambientale nel Parco
Descrizione
Laboratorio Didattico Ambientale ha sede nel Parco Mediceo di Pratolino. Voluto da Francesco I de’ Medici e reso dal Buontalenti un luogo di particolare splendore, ha subito negli anni varie trasformazioni. Dal 2013 è stato riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio dell’ umanità all’interno del sito seriale Ville e Giardini Medicei Toscani. Il Laboratorio Didattico Ambientale organizza al suo interno attività di educazione ambientale. Le attività rivolte alla scuola sono attuate di concerto con l’’Ufficio Scolastico Provinciale
Obiettivi
Il LDA si pone come obiettivo di promuovere la trasformazione dei comportamenti nei confronti dell’ambiente, degli altri e di se stessi nel senso della sostenibilità.
Il riferimento epistemologico è quello della cultura della “complessità” e di conseguenza le azioni educative del laboratorio sono tutte fondate su un “approccio sistemico” (eco-sistemico, socio-sistemico) e non normativo o trasmissivo. In tutte le tematiche quindi il lavoro è incentrato sulle idee di interconnessione e valorizzazione dei punti di vista e delle diversità sviluppando il tema delle scelte, dell’incertezza, e del rapporto tra regole, responsabilità e consapevolezza.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625788
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
La proposta è articolata in due incontri presso il Laboratorio Didattico Ambientale del Parco. Relativamente ai contenuti il docente potrà scegliere tra diversi percorsi educativi nell’ambito di alcune macro aree tematiche visionabili sul sito www.cittametropolitana.fi.it/sezioni/parco-mediceo-di-pratolino/laboratorio-didattico-ambientale-di-pratolino).
Scuola primaria e secondaria 1° grado : esploriamo il Parco (attività sensoriali, sull’orientamento e sulle relazioni per 1 e 2 primaria). Il patrimonio ambientale del Parco di Pratolino. A piede leggero: uso delle risorse e impronta ecologica. Lettura del paesaggio e orientamento. Il parco mediceo di Pratolino tra presente e passato. (con attività differenziate per grado scolastico, visionabili sul sito)
Scuola secondaria di 2° grado: la diversità: un approccio sistemico. L’impronta ecologica. Energia del sole: il diamante di Pratolino. Il percorso del sole…..
E con altre attività differenziate per grado scolastico visionabili sul sito.
Sede Parco Mediceo di Pratolino- Laboratorio Didattico Ambientale Via Fiorentina 276 Pratolino (Vaglia)
Periodo da ottobre a maggio