Cod. 224 – Il mestiere dell’archeologo

Percorso: Musei e beni culturali
Descrizione

Attività volta a illustrare il mestiere dell’archeologo e la vita dei reperti, dal momento del ritrovamento all’esposizione nella sala di un museo, anche in funzione di una possibile scelta di percorso di studi futuro.

Obiettivi

L’archeologia è una scienza storica che, attraverso le residue testimonianze della vita materiale del passato, permette di ricostruire le vicende dei periodi storici più antichi.
L’attività si propone di:

  • coinvolgere e stimolare negli studenti la curiosità e il fascino per una professione che unisce un aspetto intellettivo di studio ad uno pratico, volto ad “esercitare/affinare l’ occhio” in modo da “leggere” il passato e saperlo capire ed interpretare;
  • promuovere nelle giovani generazioni il concetto di pubblica utilità che, in quanto tale, deve prevalere sull’’interesse privato, concetto che si è andato affermando e radicando nel corso dei secoli e che è alla base della nascita dei grandi musei pubblici nel mondo, originati principalmente da grandi collezioni private;
  • offrire un aiuto all’ orientamento professionale post liceo prospettando le varie possibilità che il nostro paese può offrire nello studio, nella tutela e conservazione dei beni culturali, nella divulgazione del nostro immenso patrimonio storico-artistico, un patrimonio ereditato da tramandare alle generazioni future.

Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625691
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi

Un incontro in classe della durata di due ore in cui, con l’ausilio di un powerpoint, si illustreranno le varie metodologie di lavoro e gli strumenti utilizzati dall’archeologo nelle varie fasi dell’attività, dal campo allo studio

Sede scolastica
Periodo novembre/giugno
Costo 6€ ad alunno per l’attività didattica (minimo 15 partecipanti)


Per i docenti

Un incontro per la presentazione dell’ attività.

Sede Cooperativa Archeologia
Periodo ottobre/novembre

Partner
Cooperativa Archeologia

Contatti

Cooperativa Archeologia
Via Luigi La Vista 5, 50133 Firenze
Web www.archeologia.it
Telefono 055 5520407
E-mail didattica@archeologia.it

Stato del progetto Chiuso

Tag Progetto

Menu