Chicco di grano

Percorso: Il Cartellone

Chicco di grano

Chicco di grano è una favola dal sapore antico per pupazzi e narrazione, incentrata sull’amore per la natura e la ciclicità delle stagioni. Lo spettacolo racconta la storia di due formiche, Milly e Molly, che, come ogni anno in estate, partono in cerca delle provviste da raccogliere e conservare in vista dei mesi invernali. Durante la loro ricerca però scoprono da due contadini, intenti a parlare tra loro, che è possibile far nascere una spiga, che conterrà tantissimi chicchi di grano, piantandone un solo chicco. Entusiaste della scoperta tornano al formicaio e riferiscono la notizia alla regina, domandando di poter seminare il chicco che loro avevano trovato invece di stivarlo nel magazzino insieme a tutti gli altri chicchi. La regina alquanto superba acconsente a patto che l’esperimento vada a buon fine altrimenti per Milly e Molly saranno guai… Le due formiche così, dopo aver aspettato l’autunno ed aver piantato il chicco di grano, dovranno far in modo che la spiga nasca e dia i suoi frutti a tutti i costi, e, per farlo, avranno bisogno dell’aiuto di tanti amici della natura come il sole, la pioggia, il vento, le nuvole ed i contadini.


Di Angelo Italiano e Sabrina Andreuccetti
Produzione Teatrino dei Fondi – San Miniato
Regia Enrico Falaschi
Con Ilaria Gozzini
Scenografie e Pupazzi Federico Biancalani
Tecnica Angelo Italiano
Tecnica Teatro d’Attore e pupazzi
Età dai 3 agli 11 anni


Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625645
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Date mercoledì 15, giovedì 16 e venerdì 17 marzo 2023 SOLD OUT Posti esauriti
Non è più possibile effettuare prenotazioni per questo spettacolo
Ore 10:00
Durata 60 minuti

Sede Teatro delle Spiagge, Via del Pesciolino, Firenze

Biglietto

Il costo del biglietto è di euro 6,00 a bambino, ingresso omaggio per gli insegnanti accompagnatori fino a un massimo di due per classe.

Gli spettacoli della sezione Il Cartellone sono prenotabili fino al 31 maggio.

Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.

Modulo prenotazioni

    Scegli lo spettacolo (richiesto)

    Data dello spettacolo (richiesto)

    Orario inizio (richiesto)

    Nome della Scuola (richiesto)

    Telefono scuola (richiesto)

    Ordine scolastico (richiesto)

    Classe/i e Sezione/i (richiesto)

    N° totale alunni (richiesto)

    N° totale accompagnatori (richiesto)

    Presenza di studenti diversamente abili (richiesto)

    SiNo

    Se presenti indicare quanti

    Se con sedia a rotelle specificare quanti:

    Nome e Cognome Insegnante responsabile:(richiesto)

    Tel. Cellulare insegnante accompagnatore: (richiesto)

    E-mail insegnante (richiesto)

    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità indicate nell'informativa stessa
    Accetto di iscrivermi alla newsletter Le Chiavi della città - Portaleragazzi.it

    Destinatari
    Infanzia, Primaria
    Partner
    Teatri d’Imbarco APS, Teatro delle Spiagge

    Contatti

    Teatri d'Imbarco
    Teatro delle Spiagge

    Via del Pesciolino, Firenze
    Web www.teatridimbarco.it
    Telefono 055 310230
    E-mail info@teatridimbarco.it
    Stato del progetto Aperto
    Menu