Atelier d’arte
Descrizione
L’arte visiva ha molte forme conosciute: dipinti su tavola, dipinti su tela, sculture in marmo o in bronzo, affreschi e pitture murali. Quando però essa pervade lo spazio dell’osservatore, lo circonda, lo sovrasta, o semplicemente lo accompagna in un percorso, ecco che l’opera diventa installazione. A volte gli artisti hanno lavorato su scala talmente grande che un solo spazio interno non è stato sufficiente a contenere il loro lavoro: è così che l’installazione invade e si impossessa di piazze, parchi, edifici e luoghi della città. Diventa un elemento artistico da sperimentare in modo immersivo, perché fruito non solo con lo sguardo ma anche con il corpo e gli altri sensi. Dopo una breve visita alle installazioni sempre nuove e diverse ospitate nei suggestivi spazi delle Murate, i partecipanti, in piccoli gruppi, saranno chiamati ad essere artisti e fruitori a un tempo: sperimenteranno così il contatto con la materia e con l’idea scegliendo i materiali, le forme e gli spazi più congeniali per il proprio lavoro artistico.
Obiettivi
- Avvicinarsi a un linguaggio artistico attuale;
- riflettere sulle relazioni fra opera d’arte, osservatore e spazio.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625691
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
Un incontro di un’ora e quindici minuti.
Percorso animato negli spazi delle Murate seguito da laboratorio di sperimentazione artistica.
Sede MAD Murate Art District, Piazza delle Murate, Firenze
Periodo da ottobre a giugno
Costo 2,00 euro ad alunno