Il mondo dei piccoli
Descrizione
In Santa Maria Novella un pittore bizzarro, chiamato Paolo Uccello per la sua passione nell’osservare e dipingere i volatili, realizzò in affresco alcune storie ispirate all’Antico Testamento. Una di queste ci racconta dell’Arca costruita da Noè per salvare l’uomo e gli animali da un terribile diluvio. Grazie a quest’opera, capolavoro del Rinascimento fiorentino, ci immergeremo nel racconto biblico per riscoprirlo e reinterpretarlo insieme, immaginandoci a bordo della grande Arca in compagnia di Noè.
Obiettivi
- Avviare al riconoscimento di animali diversi e riflettere sull’importanza della biodiversità;
- riconoscere un racconto sviluppato per immagini;
- sviluppare la manualità e la fantasia nell’utilizzo di tecniche artistiche.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione Servizio Attività Educative e Formative
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625691
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
Un incontro in didattica a distanza di un’ora e quindici minuti.
I partecipanti saranno coinvolti attraverso un racconto animato per immagini e portati a riflettere sull’importanza della biodiversità e di tutte le specie che popolano il nostro pianeta. Nella seconda parte dell’incontro ai bambini sarà data la possibilità di disegnare e “salvare virtualmente” il proprio animale preferito.
Sede profilo Zoom Musefirenze
Periodo novembre/giugno
L’attività si svolgerà esclusivamente in Didattica a Distanza attraverso il profilo Zoom Musefirenze.
Tutte le informazioni pratiche saranno date al momento della prenotazione.
Nessun costo previsto.