Cenerentola Cinese
Ovvero una fiaba d’acqua
La fiaba della Cenerentola Cinese è probabilmente fra le più antiche conosciute, addirittura di circa 700 anni anteriore alla versione occidentale. Ye Xian, la Cenerentola cinese, è creatura del bosco, ha a che fare con tutto ciò che è acqua, ma nello stesso tempo, con tutto ciò che è d’oro. Le abili mani della fanciulla sono d’oro; il pesce, suo unico amico, è rosso e d’oro; le scarpette sono d’oro (e non di vetro come nella versione occidentale) e secondo la filosofia buddista simboleggiano il connubio tra la magia dell’arte del fare e la magia della ciclicità della natura. Una fiaba d’acqua, dove il fantastico e il meraviglioso sono evocati non da fatati incantesimi, ma da elementi naturali. Da qui la ricerca e la scelta di materiali naturali per questa installazione poetica, non solo basata sulle forme e sui colori, ma anche sulle consistenze, sugli odori, sui suoni dei materiali; l’acqua, appunto, ma anche i bambù e il legno.

Produzione Compagnia Adarte e Teatri d’Imbarco ( Firenze)
Di e Con Miriam Bardini e Patrizia Mazzoni
Oggetti realizzati da Roberta Socci
Tecnica Teatro d’attore e ombre cinesi
Età dai 3 agli 11 anni
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione Servizio Attività Educative e Formative
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625645
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Date 5 e 6 maggio 2022
Ore 10:00
Durata 60 minuti
Sede Teatro delle Spiagge, Via del Pesciolino, Firenze
Biglietto
Il costo del biglietto è di 6€ a bambino, ingresso omaggio per gli insegnanti accompagnatori fino a un massimo di due per classe.
Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.
Modulo prenotazioni