Il volto di Firenze. Dall’Ottocento al Novecento
Descrizione
Il percorso si presenta come un viaggio che indaga linguaggi, tecniche e principi delle arti del Novecento: tra pittura, scultura, disegno, installazioni e performance i bambini saranno così coinvolti in un itinerario di scoperta delle molteplici forme artistiche del XX secolo nel dialogo animato fra tradizione e innovazione, antico e moderno, astratto e concreto. L’incontro con i grandi artisti del secolo e con le loro opere sarà in questo senso l’occasione per una rielaborazione personale concentrata in piccoli momenti creativi che consentirà ai bambini di creare estemporaneamente una particolarissima “collezione” della propria esperienza.
Obiettivi
- Avvicinarsi ai principali temi e linguaggi artistici del Novecento;
- sperimentare una rielaborazione personale delle opere d’arte.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625691
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
Un incontro di un’ora e quindici minuti.
Un percorso coinvolgente per introdurre i ragazzi al loro passato prossimo, il Novecento, un secolo di rivoluzioni artistiche e culturali. Alla fine della visita animata, grazie a un piccolo kit per artisti in erba, i partecipanti avranno modo di mettere subito a frutto tutta la loro creatività.
Sede Museo Novecento, piazza Santa Maria Novella 10, Firenze
Periodo da ottobre a giugno
Costo 2.00 euro ad alunno