Cod. 268 – Aria, acqua, terra, fuoco: i quattro elementi del mondo

Percorso: Il volto di Firenze - Età antica, Musei e beni culturali
Descrizione

La saggezza antica cercò di dare risposta all’interrogativo universale circa l’origine del mondo e degli uomini attraverso il mito: un baratro buio e incolmabile – privo di odori, colori e suoni – da cui si generarono l’acqua, la terra, l’aria e il fuoco, che per secoli costituirono gli elementi attraverso cui conoscere le dinamiche del cosmo e dell’essere umano. I partecipanti saranno accompagnati nella scoperta dei dipinti della Sala degli Elementi di Palazzo Vecchio, in un racconto visivo, olfattivo, tattile ed uditivo.
Progetto realizzato in collaborazione con Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella.

Obiettivi
  • Riflettere sulle origini del mondo partendo dalla lettura e dalla comprensione di racconti e di immagini;
  • Vivere un’esperienza polisensoriale fondata sull’interazione e sulla scoperta.

Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625691
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi

Un incontro di un’ora e quindici minuti.

Visita animata della Sala degli Elementi di Palazzo Vecchio ed esperienza narrativa sensoriale in loco.
Prendendo le mosse dall’osservazione degli affreschi presenti nella sala degli Elementi in Palazzo Vecchio – recentemente restaurati – e grazie a una scenografica installazione e a una serie di stimoli multisensoriali, i bambini parteciperanno, in forma interattiva e coinvolgente, ad un gioco su Aria, Acqua, Terra e Fuoco, scoprendo quanto essi si intreccino alla loro vita di tutti i giorni.

Sede Palazzo Vecchio, piazza Signoria 1, Firenze
Periodo da ottobre a giugno
Costo 2.00 euro ad alunno

Partner
MUS.E Museo dei Ragazzi

Contatti

MUS.E Museo dei Ragazzi
Sede Legale: Via Aurelio Nicolodi n. 2, Firenze
Sede Amministrativa: Palazzo Vecchio, Piazza Signoria, 1 Firenze
Web www.musefirenze.it
Telefono 055 2616788
E-mail didattica@musefirenze.it
Stato del progetto Chiuso

Tag Progetto

Menu