Quando il pianeta si scalda

Descrizione

Una lezione-gioco per scoprire gli animali che vivono tra i ghiacci e parlare del riscaldamento globale. Giocheremo con orsi polari, balene, pinguini, e molti altri, per arrivare a sottolineare l’importanza di buone abitudini quotidiane che possono contribuire a limitare i cambiamenti climatici.

Obiettivi
  • Guidare gli studenti, attraverso il gioco, a comprendere le problematiche relative al riscaldamento del pianeta;
  • partendo dagli effetti concreti e visibili che il riscaldamento globale ha sugli animali che vivono tra i ghiacci, portare i ragazzi e le ragazze alla comprensione di come molte nostre scelte quotidiane possano avere effetti dannosi per il pianeta e l’uomo stesso;
  • far acquisire consapevolezza agli studenti e, attraverso di loro, alle famiglie sulle buone pratiche che possono favorire il risparmio energetico e contrastare il riscaldamento globale.

Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Telefono 055 2625695
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi
  • Una lezione-gioco di 2 ore.

Sede scolastica
Periodo novembre/maggio
Costo 5€ ad alunno

In caso di restrizioni sanitarie le attività si svolgeranno in Didattica a Distanza secondo le seguenti modalità:

L’incontro si svolgerà in aula virtuale con proiezione di immagini e filmati. I giochi saranno condotti con l’aiuto dell’insegnante, fornendo in anticipo le indicazioni necessarie.

Partner
Tethys

Contatti

Associazione Culturale Tethys.
Via Santa Reparata 40, Firenze.
Web www.associazionetethys.it
Telefono 338 2599936
E-mail info.asstethys@gmail.com

Stato del progetto Aperto
Menu