Cod. 245 – Amerigo, il fiorentino che trovò l’America!

Percorso: Musei e beni culturali
Descrizione

Il percorso propone un affascinante viaggio nella vita di Amerigo Vespucci nell’ambiente culturale e politico della Firenze del tempo, nei luoghi cittadini, nei temi e nelle storie legate alla famiglia e alle sue esplorazioni. Ripercorrendo queste vicende, i ragazzi esploreranno la città del passato e di oggi.

Obiettivi
  • Conoscenza della Firenze rinascimentale;
  • conoscenza della storia e dei luoghi della famiglia Vespucci;
  • scoperta dei viaggi di Amerigo e della nascita della cartografia moderna;
  • capacità di leggere la pianta di Firenze ed orientarsi nella città;
  • sviluppo della capacità narrativa individuale e a gruppi.

Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625691
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi

Due moduli di diversa durata a seconda se vengono svolti presso la chiesa di Ognissanti (90 minuti) o in classe (60 minuti).

  • Il primo modulo si svolgerà in classe o presso i locali adiacenti al chiostro della chiesa di Ognissanti e permetterà di creare i prerequisiti per poter vivere attivamente il percorso didattico proposto nel secondo modulo. L’attività presenterà l’affascinante narrazione della storia di Amerigo, dei suoi rapporti con personaggi illustri, della vita culturale della città, delle sue esplorazioni e dei suoi racconti di viaggio.
  • Il secondo modulo sarà un itinerario in città svolto sotto forma di gioco a squadre con il supporto di strumenti digitali. Il percorso partirà dalla chiesa di Ognissanti, sede parrocchiale della famiglia Vespucci, per raccontare fatti e curiosità della sua vita e scoprire luoghi della città a lui legati.

Sede classe e/o locali adiacenti alla chiesa di Ognissanti
Periodo 
dicembre/giugno
Costo 5,00 euro ad alunno per ciascun modulo

Per i docenti

Una visita guidata gratuita al Museo degli Innocenti per approfondire metodologie e temi trattati nelle attività educative con descrizione delle attività offerte.

Sede Museo degli Innocenti – Bottega dei ragazzi – Piazza SS. Annunziata, 13
Periodo novembre/dicembre
Orario dalle 17.00 alle 19.00

Partner
Istituto degli Innocenti

Contatti

Museo degli Innocenti - La Bottega dei Ragazzi
Piazza SS. Annunziata 13, Firenze
Web
www.museodeglinnocenti.it
Telefono
055 5274578
E-mail
labottegadeiragazzi@istitutodeglinnocenti.it

Stato del progetto Chiuso
Menu