Cod. 395 – Ambiente e cultura, un binomio per crescere

Percorso: Leggere il mondo, Passpartout

Alla scoperta del Giardino dell’Orticoltura e della Biblioteca Orticoltura

Descrizione

Un esperto paesaggista appartenente alla Società Toscana di Orticultura guiderà i ragazzi alla scoperta del giardino, fornendo cenni storici e indicando nomi e caratteristiche delle piante presenti. I bibliotecari, terminato il percorso nel verde, condurranno i ragazzi in biblioteca e li accompagneranno in una visita guidata, informandoli sui servizi e sulle opportunità offerte dalla biblioteca. Ogni alunno verrà iscritto e potrà prendere in prestito gratuitamente i libri di suo interesse. Ad ogni partecipante verrà consegnata una cartellina con tutto il materiale informativo sulle biblioteche cittadine ed una bibliografia aggiornata sui libri inerenti piante e giardini per ragazzi.

Obiettivi

Far conoscere ai ragazzi sia il giardino storico dell’Orticoltura sia la biblioteca collocata nel giardino, educandoli a frequentare questi spazi preziosi per la loro crescita in modo attento e consapevole.


Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625691
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi

Un incontro di due ore, che prevede:

  • una visita al giardino dell’Orticoltura da parte di un esperto paesaggista che stimolerà i bambini/ragazzi a fare domande sia sull’architettura del giardino che sul patrimonio botanico;
  • una visita alla biblioteca, nella quale, oltre ad illustrare i servizi offerti, i bibliotecari si soffermeranno sul tema della gestione e del rispetto dei beni comuni, come il giardino e la biblioteca, offrendo qualche “pillola” di educazione civica, tema non trascurabile e trasversale a tutte le azioni educative. I bibliotecari, con l’aiuto degli insegnanti, guideranno gli alunni nella scelta del libro da prendere in prestito.

Per le classi della primaria l’incontro terminerà con una breve lettura animata da parte dei bibliotecari.

Il progetto potrà essere svolto per un massimo di 10 classi.

Sede Giardino dell’Orticoltura e Biblioteca Orticoltura
Periodo tra aprile e maggio, il lunedì mattina

Per i docenti

Per velocizzare l’operazione di prestito riteniamo indispensabile la pre-iscrizione degli alunni alla biblioteca. Verrà, pertanto, inviato via mail al personale insegnante il modulo di richiesta di iscrizione per i minori che dovrà essere compilato dalle famiglie e inoltrato alla biblioteca almeno due settimane prima della data dell’incontro, insieme all’elenco degli alunni della classe eventualmente già scritti alle Biblioteche Comunali Fiorentine in occasione di precedenti visite.

Partner
Biblioteca Orticoltura, Comune di Firenze

Contatti

Via Vittorio Emanuele II, 4 - Firenze
Web
www.biblioteche.comune.fi.it
Telefono
055 4627142
Email
bibliotecaorticoltura@comune.fi.it
Stato del progetto Chiuso
Menu