Cod. 276 – Alla scoperta della Firenze medicea

Percorso: Il volto di Firenze - Il Rinascimento e l'età moderna, Musei e beni culturali

Il volto di Firenze. Il Rinascimento e l’età moderna

Descrizione

La storia di Firenze si intreccia in modo inestricabile con le vicende della famiglia Medici, che dal XV al XVIII secolo assumono un ruolo preponderante nella vita e nello sviluppo della città. L’asse viario che attraversa il centro storico da nord a sud è in questo senso costellato di architetture riconducibili alla storia dei Medici, a partire dalla grande residenza quattrocentesca in via Larga (oggi via Cavour), intorno a cui si costruisce un vero e proprio “quartiere mediceo”, fino a giungere in piazza della Signoria con Palazzo Vecchio e gli Uffizi, il corridoio Vasariano e, infine, palazzo Pitti.

Obiettivi
  • Imparare a leggere la città e la sua storia;
  • sviluppare capacità di osservazione e lettura delle tracce architettoniche e urbanistiche.

Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625691
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi

Un incontro di un’ora e quindici minuti.

L’itinerario prende avvio da Palazzo Medici per concentrarsi su alcune di queste prestigiose architetture ma anche su dettagli meno noti che agli occhi attenti rivelano una presenza medicea quali lo stemma di famiglia, le iscrizioni e le imprese dei diversi personaggi e i monumenti a loro dedicati.

Sede centro storico di Firenze con partenza da Palazzo Medici Riccardi, via Cavour 1, Firenze
Periodo da ottobre a giugno
Costo 2.00 euro ad alunno

In caso di restrizioni sanitarie il progetto si svolgerà in Didattica a Distanza secondo le seguenti modalità:

Un percorso virtuale nel centro cittadino sulle tracce dei Medici e della loro inarrestabile ascesa sociale.
Il percorso, di cinquanta minuti, si terrà attraverso il profilo Zoom MUS.E. Tutte le informazioni pratiche saranno date al momento della prenotazione.

Nessun costo previsto.

Partner
MUS.E Museo dei Ragazzi

Contatti

MUS.E Museo dei Ragazzi
Sede Legale: Via Aurelio Nicolodi n. 2, Firenze
Sede Amministrativa: Palazzo Vecchio, Piazza Signoria, 1 Firenze
Web www.musefirenze.it
Telefono 055 2616788
E-mail didattica@musefirenze.it
Stato del progetto Chiuso

Tag Progetto

Menu