Aladino e la lampada magica
Uno spettacolo che si sfoglia come le pagine di un libro prezioso, di scena in scena, una giostra vorticosa di situazioni e personaggi buffi e misteriosi, teneri e romantici che ci trasportano nel magico, antico Oriente de Le Mille e una Notte.
La vicenda di Aladino è una storia di grandi desideri e grandi magie, di grandi amori e di grandi crudeltà; una storia dove il confine fra realtà e fantasia, fra possibile e impossibile, sfuma fin quasi a sparire del tutto.
La luce della lampada e i bagliori delle pietre preziose ispirano lo spettacolo che racchiude la storia in una “lanterna magica” in cui vicende, luoghi e personaggi si inseguono in un giro vorticoso di apparizioni sorprendenti, di ombre evanescenti, di suoni e musiche che ci immergono nell’atmosfera magica dell’antico oriente.
A partire dai 5 anni

Produzione Centrale dell’Arte
Testo, regia e musiche originali Teo Paoli
Con Lavinia Rosso e Silvia Baccianti
Tecnica Teatro d’attore con musiche, canzoni originali, video, ombre cinesi
Età dai 5 ai 12 anni
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625645
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Date Lunedì 12 dicembre 2022
Ore 10:15
Durata 60 minuti
Sede Teatro Puccini, Via delle Cascine 41, Firenze
Biglietto
Il costo del biglietto è di 5,50€ a bambino, ingresso omaggio per gli insegnanti accompagnatori fino a un massimo di due per classe.
Gli spettacoli della della sezione Il Cartellone sono prenotabili fino al 31 maggio.
Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.
Modulo prenotazioni