Descrizione
Il mondo è mio, è tuo, con quelle stelle puoi giocar…Un percorso per vivere una nuova avventura realizzata in forma di musical: “Aladin, il musical geniale” giocoso, divertente e emozionante dove ognuno può sperimentare il proprio potenziale, apprendere un nuovo modo di esprimersi attraverso la danza, il canto e la recitazione, accettarsi e diventare la parte migliore di ciò che si è. Si prevede spettacolo finale.
Obiettivi
- esprimere la propria emotività attraverso il corpo;
- prendere coscienza di sé e dell’altro, del proprio corpo e della propria voce come mezzo espressivo;
- sviluppare la capacità immaginativa e il pensiero divergente;
- scoprire e conoscere le proprie immagini sonore, esprimersi e comunicare con la musica e la danza;
- conoscere le potenzialità dei diversi linguaggi: visivo, espressivo, corporeo musicale.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625788
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
- 12 incontri di 1 ora a cadenza settimanale in orario scolastico.
Per ogni classe lezioni di teatro, canto e danza.
Spettacolo finale a teatro e organizzazione dell’interna giornata con tutti gli operatori dell’associazione. In ogni incontro si lavorerà su tre piani differenti: corpo, spazio, espressione:- Il corpo: conoscere il proprio corpo, ascoltare le sensazioni corporee, comunicare attraverso il corpo, il gesto, il movimento, ascolto.
- Lo spazio: gestire il proprio spazio, lo spazio circostante come luogo di azione, lo spazio allargato.
- L’espressione: essere consapevoli di poter esprimersi attraverso la gestualità, la mimica, la danza e il canto, passando dalla spontaneità alla rielaborazione guidata, all’azione creatrice.
- L’associazione Armonia fornisce i costumi di scena per tutti i bambini,
Sede scolastica
Periodo gennaio/giugno
Per i docenti
- 1/2 incontri per spiegare tutte le fasi del progetto, concordare il calendario degli incontri e rispondere alle domande di tutti gli insegnanti.
Saranno previsti collegamenti con ogni singolo operatore per approfondire e conoscere le dinamiche della classe assegnata.
Le date e gli orari per le riunioni saranno concordati con il referente di ogni scuola.
Gli insegnanti avranno a disposizione schede didattiche per approfondimenti, il copione, le musiche e l’accesso al nostro canale YouTube privato
Sede on-line
Periodo ottobre/dicembre
In caso di restrizioni sanitarie le attività si svolgeranno in Didattica a Distanza secondo le seguenti modalità:
Il progetto verrà presentato in videoconferenza a tutte le insegnanti con una riunione preliminare. L’operatore si presenterà poi alla classe collegandosi con la lim raccontando la storia del musical. Le lezioni on line, sempre in orario scolastico, si svolgeranno a cadenza settimanale rispettando le ore del progetto in accordo con le insegnanti. Le prime 4 lezioni saranno dedicate ad esercizi per la respirazione, l’interpretazione, la voce, la musica, lettura del copione e primi movimenti scenici. Nelle successive 4 lezioni si aprirà alla scelta musicale di ciascuno, lavorando su movimenti guidati e sulla realizzazione di piccole scene della storia e passi coreografati, oltre all’assegnazione e analisi dei personaggi. Le ultime 4 lezioni saranno dedicate alla realizzazione corale e al montaggio delle coreografie e delle scene. Le insegnanti avranno a disposizione materiale video creato ad hoc e schede didattiche.
In caso di restrizioni sanitarie le attività si svolgeranno in Didattica integrata secondo le seguenti modalità:
Il progetto verrà presentato e spiegato in videoconferenza a tutte le insegnanti con una riunione preliminare. Qualora non possa essere possibile fare tutta l’attività in presenza, si inizierà con lezioni in diretta tramite Lim e l’invio di video e schede di approfondimento su google meet e sul nostro canale privato youtube, per poi riprendere in presenza preferibilmente in spazi esterni o aule adeguate. Sarà predisposta una programmazione accurata e personalizzata per ogni classe per stimolare i bambini anche a distanza su una particolare scena dello spettacolo. Ogni incontro sarà seguito da una rielaborazione del materiale video che i bambini produrranno durante la lezione per poi regalare un video finale emozionale del percorso svolto e della messa in scena della storia.
Inserire link materiali
