Momento di riflessione e di conoscenza per le scuole del tragico episodio di fucilazione di 5 ragazzi avvenuto nella nostra città per mano dei fascisti.
Cod. 41 – PerCorsiYoung: Percorso e Contest nazionale sull’educazione finanziaria
Il contest “Percorsi Young” di Findomestic Banca è un concorso rivolto alle classi di Scuole di secondo grado di tutta Italia inerente le tematiche di educazione finanziaria
Cod. 43 – Terremoto…Diamoci una scossa!
Rendere consapevoli gli alunni del Rischio Sismico sviluppando la partecipazione attiva e il coinvolgimento degli studenti
Cod. 45 – I giochi delle banche per riflettere su denaro, finanza e sostenibilità
Gioco di ruolo sul denaro e l’impatto che il risparmio e l’investimento possono generare su ambiente e
collettività.
Cod. 77 – Un vicino di casa: l’Arno
Concorso scientifico internazionale indetto da Publiacqua, in collaborazione con l’Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze.
Cod. 78 – Waste travel
Un filmato interattivo che spiega la differenziazione dei rifiuti e fornisce approfondimenti su ben 15 materiali diversi, raccontato il ciclo dei rifiuti.
Cod. 483 – Un gioco di squadra
Tramite un gioco “Il Grande Cerchio” si apprendono i principi e le regole che stanno alla base dell’ economia circolare.
Cod. 83 – La mobilità sostenibile a Firenze
Il progetto ha l’obiettivo generale di educare i ragazzi all’uso del mezzo tramviario e in generale dei mezzi pubblici e alla fruizione in modo consapevole e rispettoso degli stessi.
Cod. 88 – Gli alberi raccontano
Laboratori didattici esperienziali nel Parco Bardini sulle più importanti alberature del nostro paesaggio.
Cod. 89 – Il viaggio dell’acqua
Dall’osservazione di un mini ciclo dell’acqua per comprendere il viaggio compiuto dall’acqua sul nostro pianeta.
Cod. 90 – Animali tra i ghiacci
Una lezione-gioco per scoprire gli animali che vivono tra i ghiacci e parlare del riscaldamento globale.
Cod. 91 – Evolution Game: proteggere la Biodiversità
Cos’è AUG? Non tutti conoscono il vero saluto degli esseri viventi ma approfondirlo ci permette di capire le basi della Biodiversità.