Far conoscere la storia della città di Firenze anche attraverso il vessillo che la rappresenta: il Gonfalone.
Cod. 136 – Gli alberi di Natale al Teatro del Maggio
Decoriamo il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino tutti insieme!
Cod. 137 – In archivio… Sulle tracce di Dante!
Partendo dalla documentazione relativa alla figura di Dante Alighieri presente in Archivio si traccerà una storia del percorso della vita del Poeta.
Cod. 138 – Alla mensa dell’elettrice Palatina
Partendo dal fondo della Miscellanea medicea, il progetto propone una lettura di alcune ricette dell’Elettrice Palatina
Cod. 139 – 100 anni dei Vigili del Fuoco nella caserma di Via La Farina
Racconto per immagini di 100 anni di storia di interventi di soccorso dei Pompieri di Firenze (1921-2021).
Cod. 140 – Premio “Firenze per Mario Luzi”
Premio letterario che ha l’intento di promuovere la conoscenza di un grande poeta quale Mario Luzi.
Cod. 141 – Anno Domini 1300
I ragazzi si trasformeranno in uomini e donne del medioevo e guideranno gli spettatori fino al Calendimaggio dell’anno 1300.
Cod. 142 – Il culto della Vergine Maria nelle tradizioni popolari
Itinerario didattico nel centro di Firenze alla scoperta delle tradizioni popolari fiorentine legate al culto della Vergine Maria.