I corretti atteggiamenti da tenere con gli animali da compagnia che più frequentemente troviamo nelle nostre case ma anche con le specie selvatiche.
Cod. 69 – Tesori verdi
Un’occasione per avvicinarsi alla natura e accrescere il proprio capitale umano, ambientale, culturale creando una relazione con l’ambiente.
Cod. 70 – A spasso nel bosco
Divulgare ai ragazzi la conoscenza e il rispetto per gli ambienti naturali, in particolare per gli habitat boschivi. L’importanza delle aree verdi e dei boschi e la funzione che i funghi rivestono nel mantenimento e sviluppo delle piante.
Cod. 71 – Il pensiero verde nella Toscana di un tempo
Raccontare, attraverso documenti originali, la vicenda umana e politica di Dante e i suoi rapporti con Firenze e i fiorentini.
Cod. 72 – Chimica verde per salvare l’ambiente
La chimica permette di recuperare materie prime importanti attraverso la valorizzazione degli scarti di produzioni industriali e domestiche.
Cod. 73 – Sostenibilità e circolarità
Dalle materie prime alle produzioni industriali, la chimica verde favorisce la sostenibilità e la circolarità per mantenere il benessere delle popolazioni riducendo o eliminando l’impatto sul pianeta.
Cod. 74 – Esplora… con i Carabinieri forestali
“Esplora” è un centro di educazione ambientale. Si tratta di un locale opportunamente allestito, adatto alla didattica per piccoli gruppi.
Cod. 75 – Un fiume per amico
Il fiume Arno dalla sorgente alla foce, la sua storia, il suo ecosistema, l’acqua come risorsa da tutelare, fonte di energia e forza della natura.
Cod. 76 – Fridays for future
Attività interattiva di sensibilizzazione agli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Cod. 77 – Un vicino di casa: l’Arno
Concorso scientifico internazionale indetto da Publiacqua, in collaborazione con l’Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze.
Cod. 78 – Waste travel
Un filmato interattivo che spiega la differenziazione dei rifiuti e fornisce approfondimenti su ben 15 materiali diversi, raccontato il ciclo dei rifiuti.
Cod. 483 – Un gioco di squadra
Tramite un gioco “Il Grande Cerchio” si apprendono i principi e le regole che stanno alla base dell’ economia circolare.