Un percorso interattivo e coinvolgente per introdurre i ragazzi al raffinato mondo dell’antiquario fiorentino Stefano Bardini.
Cod. 288 – Il gesto di dipingere
Sperimentare la gestualità del dipingere con particolare attenzione al “dripping” di Jackson Pollock, padre della pittura gestuale.
Cod. 289 – Il gesto della scultura
Breve visita guidata al Museo con focus sulle sculture in collezione e laboratorio finale.
Cod. 290 – Il gesto del collage
Il collage come “scelta” critica di dettagli di immagini, fotografie, riviste, scritte e altro e creazione di qualcosa di inedito.
Cod. 291 – Volti, identità, ritratti
Introduzione al museo Novecento seguita da presentazione multimediale e laboratorio artistico
Cod. 292 – Che cos’è un’installazione
Percorso animato negli spazi delle Murate seguito da laboratorio di sperimentazione artistica
Cod.293 – Forme infinite, infinite metamorfosi
H. Moore e T. Cragg, A. Giacometti e L. Fontana: un percorso sulle principali opere di questi grandi artisti in mostra al Museo Novecento
Cod. 294 – Viaggio nel Novecento
“Passione Novecento”: un percorso in mostra centrato sulle opere maggiormente rappresentative del XX secolo
Cod. 295 – Meraviglie dell’arte
Un itinerario tra sale della mostra e del museo Medici Riccardi per comprendere i tratti salienti dell’opera di Luca Giordano