All’interno delle acque che ricoprono il nostro pianeta vivono forme di vita spesso impercettibili agli occhi. Andiamo ad osservare queste minuscole forme di vita attraverso il microscopio ottico. Conosciamole e cerchiamo di capire la loro utilità nell’ecosistema. Scopriamo inoltre com’è fatta l’acqua e che diversità ci sono tra quella che beviamo, quella dei laghi, dei fiumi, del mare e delle pozzanghere!
Cod. 321 – Dinosauri e Robot
Il mondo dei dinosauri raccontato da un paleontologo per costruire robot come simulatori di questi animali del passato.
Cod. 322 – Robot@school academy senior
Un nuovo tipo di approccio alle nuove tecnologie attraverso i principi elementari della robotica.
Cod. 323 – Robot@school junior
Un nuovo tipo di approccio alle nuove tecnologie attraverso i principi elementari della robotica.
Cod. 324 – Dai LED ai motori
Costruire circuiti elettronici da programmare per comprendere il funzionamento dei nostri dispositivi iper-tecnologici.
Cod. 325 – Un’energetica sscossa!!
L’importanza presente e futura dell’energia elettrica.
Cod. 327 – Una mattinata con “Nao”
Comprensione approfondita di sistemi autonomi complessi e loro uso nel futuro.
Cod. 328 – Modella le tue idee
Introduzione ai principi base della modellazione tridimensionale:
Cod. 329 – Tutto è musica… anche noi!
Attività STEAM per scoprire la conducibilità elettrica dei materiali
Cod. 330 – Scienze e investigazioni
Un percorso dedicato alla scoperta del legame tra le scienze e le indagini giudiziarie, attraverso la simulazione di casi investigativi
Cod. 331 – Geoart
Con lo sguardo del geologo Storia, Arte e Scienza si intersecano e si confondono davanti ai monumenti della città di Firenze