Applicativi semplici e intuitivi per creare applicazioni didattiche o per lavorare con gli alunni sul “coding” e la programmazione.
Cod. 414 – Non è mai troppo presto
Il progetto, rivolto a insegnanti e genitori delle scuole dell’infanzia e primaria, propone un’occasione di riflessione sull’uso che tutti noi facciamo delle nuove tecnologie, come queste vengono proposte ai più piccoli e sulle più utili metodologie educative in questo ambito.
Cod. 415 – Digitale: come realizzare lezioni efficaci
Consolidare e rafforzare le tante innovazioni digitali apprese per farle diventare parte integrante delle attività didattiche quotidiane presenti e future
Cod. 416 – I borghi di Firenze e le loro chiese
La storia di alcuni borghi di Firenze e delle loro chiese di riferimento dal Medioevo al Novecento
Cod. 417 – Formare alla storia, educare alla cittadinanza
Un approfondimento di storia contemporanea, dalle giornate memoriali alle nuove linee guida per l’educazione civica
Cod. 418 – Laboratorio Novecento
Un percorso teorico-laboratoriale dedicato all’arte contemporanea dagli anni ’50 a oggi, come chiave di lettura dei più complessi fenomeni attuali
Cod. 419 – La voce e il tempo
Come migliorare la conoscenza e l’uso della propria voce scoprendone le caratteristiche fisiologiche, tecniche e comunicative
Cod. 420 – Il contatto a distanza
La pandemia ha creato nuove difficoltà e nuove sfide educative: è fondamentale ricostruire il contatto anche on line
Cod. 421 – Ausili per la didattica inclusiva
Ausili per il potenziamento delle abilità specifiche di apprendimento, in particolare della scrittura ortografica, in bambini con DSA o BES
Cod. 422 – La didattica semplificata con FacileFacile
Percorso formativo su Facilefacile, piattaforma didattica per la creazione di lezioni semplificate, rivolte ad alunni con difficoltà di apprendimento
Cod. 423 – Piccola scuola di pace
Un percorso formativo su nonviolenza, consapevolezza ecologica, prevenzione dei discorsi d’odio
Cod. 424 – Affettivamente
Scuola, famiglia e territorio per la promozione delle life skills sui temi della corporeità, affettività e sessualità.