Promuovere strategie di conoscenza e di difesa dal fenomeno del bullismo e del cyberbullismo
Cod. 149 – La gentilezza
Un percorso centrato sull’educazione alla gentilezza, alla cooperazione e al rispetto delle regole di se stessi e degli altri.
Cod. 150 – Shhh… anche il silenzio comunica
Partendo dal Manifesto della comunicazione non ostile, imparare a identificare e differenziare le emozioni attraverso i silent book.
Cod. 151 – Piccoli Nidi in biblioteca
Nell’ambito del progetto “Nati per Leggere”, incontri di letture per bambini che frequentano i Nidi.
Cod. 152 – Chi ha paura del lupo cattivo?
Sei laboratori, capitoli indipendenti di un unico percorso narrativo costruito su tre personaggi principali: un lupo, uno squalo, un vampiro.
Cod. 153 – Dai voce alle tue emozioni
Accompagnare i bambini a riconoscere le proprie emozioni attraverso la lettura di albi illustrati.
Cod. 154 – Io sono un Museo
La nostra vita è una collezione di esperienze ed emozioni che custodiamo con amore. Due incontri stimolanti attraverso lettura e poesia.
Cod. 155 – Gli occhi del cuore
Guardare con occhi diversi noi stessi, gli altri e l’ambiente intorno a noi ci rende migliori.
Cod. 156 – Il Marciapiede Didattico
In-formare ed educare al fine di superare pregiudizi e barriere fisiche e mentali nei confronti della disabilità e della diversità.
Cod. 157 – Incontri formativi sugli interventi assistiti con gli animali
Il progetto intende favorire la conoscenza degli Interventi Assistiti con gli Animali.
Cod. 158 – Pillole del mio compagno di banco: il cane o il coniglio
Incontri tesi a favorire la conoscenza, la cooperazione, il rispetto reciproco e collaborativo tra operatori, bambini e animali.
Cod. 159 – Soli ma insieme anche nella pandemia
Una sensibilizzazione al tema della perdita e del supporto emotivo di chi la vive per attutire l’impatto di questo momento.