Promuovere una educazione digitale basata sulla conoscenza normativa e critica del navigare in rete
Cod. 118 – Pari siamo. Siamo pari
Promuovere strategie di conoscenza e di difesa dal fenomeno del bullismo e del cyberbullismo
Cod. 119 – In-formazione digitale
Dal web marketing alle tecnologie 4.0.
Creare consapevolezza circa il digitale quale elemento culturale indispensabile per affrontare il mondo lavorativo.
Cod. 120 – Ludoteca del Registro .it: un percorso di cittadinanza digitale
Risorse e opportunità della Rete, spesso trascurate a favore di rischi e pericoli che verranno affrontati discutendo anche di sicurezza informatica.
Cod. 121 – CresciAMO in VIOLA
Comprendere a pieno rischi e opportunità della rete. Il web non è solo uno strumento ma anche un luogo che nasconde insidie.
Cod. 122 – Imparare a fare le ricerche sul web
Capire che cosa è un Motore di Ricerca, illustrare quali sono i motori di ricerca e come sfruttare ognuno di loro per il loro potenziale.
Cod. 123 – Salto con la rete – Revolution
Esplorare le dinamiche che si creano dentro il mondo dei Social Network in un’ottica di prevenzione e promozione responsabile.
Cod. 124 – Emozioni e relazioni in rete: impariamo a navigare!
Fornire uno spazio protetto dove sperimentare le abilità emotive e sociali per poter gestire in modo efficace le relazioni online .
Cod. 125 – Nuove tecnologie. Per un uso consapevole dei nuovi media
Incoraggiare l’uso consapevole delle nuove tecnologie di comunicazione nel quotidiano.
Cod. 126 – La tua città in digitale
Una finestra sulle opportunità e le potenzialità del digitale a Firenze, un’occasione per scoprire come si usano e a cosa servono dati, open data, servizi digitali e molto altro nella nostra città.
Cod. 127 – Ragazzi e Ragazze Apprendono tra Pari
Introduzione alla tecnica del dibattito per riflettere sull’impatto sociale delle nuove tecnologie.
Cod. 128 – Prenditi cura dei tuoi soldi
Laboratorio ludico-didattico online dal titolo “Prenditi cura dei tuoi soldi!” realizzato con la piattaforma Kahoot.