È una storia adulta che parla di nostalgia, e vita che corre via, è una storia dell’infanzia che narra di stupori, e vita che arriva tumultuosa e piena.
a) Elsinor Centro di Produzione Teatrale
Firenze Ragazzi a Teatro / Edizione 21.22
Elsinor Centro di Produzione Teatrale è orgoglioso di tornare a presentare alle scuole metropolitane la stagione di Firenze Ragazzi a Teatro, che da anni propone alcune delle più significative e coraggiose creazioni che artisti e compagnie nazionali hanno realizzato pensando alle giovani e giovanissime generazioni.
Scopo della rassegna, in linea con la vocazione del Teatro Cantiere Florida, è quello di offrire una selezione di titoli che sappiano fornire spunti educativi e pedagogici attraverso le cifre estetiche della ricerca e dei nuovi linguaggi. In questo senso, Firenze Ragazzi a Teatro costituisce un cartellone sempre più interdisciplinare e transdisciplinare: accanto ai linguaggi più tradizionali Elsinor indaga in quest’edizione anche le possibilità offerte dai nuovi media. Ciò che accomuna i nostri titoli è l’’idea che il teatro sia uno strumento d’’eccellenza per lo sviluppo dell’individualità: una chiave d’’accesso al mondo e a sé stessi, per scoprirne la meraviglia e l’incanto.