Il progetto si propone di fornire un nuovo servizio di consulenza online agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado per supportarli nella gestione e nell’implementazione della didattica digitale.
Cod. 276 – Europa in movimento
In linea con il progetto educativo Europa in movimento: come evolve la libertà di circolazione, il team degli educatori degli ASUE, in collaborazione con i ricercatori di Engaged Academics dell’EUI, propongono una serie di lezioni dirette ai docenti su vari temi legati al ruolo e alle funzioni dell’Unione Europea nell’affrontare le sfide della democrazia e della cittadinanza (libertà di circolazione, solidarietà, migrazioni, sviluppo sostenibile), anche alla luce della crisi sanitaria ed economica.
Cod. 277 – Un viaggio nel pianeta delle con-vivenze
Laboratori per educatori e insegnanti sulla costruzione di storie/scuole di con-vivenza e mediazione dei conflitti per promuovere una cultura di con-vivenza delle diversità e mediazione nel mondo scolastico.
Cod. 278 – Ausili per facilitare gli apprendimenti
In alunni con difficoltà scolastiche. Facilitare il lavoro del bambino, rendere “l’errore” più accettabile e soprattutto superabile rafforzando il proprio senso di efficacia.
Cod. 279 – A scuola con le mani sporche di colore
La didattica del Cooperative Learning. L’idea è quella di costruire un atelier connotato dalla convivialità e la serenità, nel quale non vi sia spazio per il giudizio e la paura di sbagliare.
Cod. 280 – La Ricerca partecipata di adulti e bambini
Conoscere il Metodo della Ricerca sperimentale in direzione scientifica caratterizzato da atti e fatti di Libertà e Nonviolenza attiva elaborato da Idana Pescioli.
Cod. 281 – Insegnare oggi
La didattica im-possibile: l’esperienza della didattica in tempo covid-19.
Analizzare e valorizzare la condizione del docente e dell’educatore alle prese con la necessità di inventare una didattica possibile in un tempo inedito e di trauma sociale e offrire uno spazio di ascolto e scambio.
Cod. 282 – Teoria e pratica della Magia
Corso di formazione, rivolto a Docenti della Scuola primaria del primo ciclo, per sviluppare la conoscenza degli elementi teorico-pratici principali della “Magia per bambini” per il miglioramento delle relazioni psico-affettive in classe.
Cod. 283 – Interazione fra danzamovimentoterapia e psicomotricità
La danzamovimentoterapia è un collaudato approccio a diverse abilità, età evolutiva, disturbi dell’apprendimento, dipendenza da internet, disturbi del comportamento alimentare e disagio scolastico.
Cod. 284 – Yoga. L’apprendimento armonico
Il corso prevede una fase di sperimentazione individuale e una di lezioni di didattica dello yoga sulla metodologia e gli strumenti pedagogici necessari per trasferire il messaggio nella pratica educativa.
Cod. 285 – Musicanch’io
Un corso di formazione, che attraverso un lavoro basato sul linguaggio del corpo “musicale, permette di approfondire le proprie conoscenze motorio-musicali ed acquisirne di nuove, effettuando autentiche esperienze di apprendimento e di sviluppo di competenze specifiche.
Cod. 286 – Danzamovimentoterapia
Corso di formazione per docenti su l’esperienza del corpo nel ruolo dell’insegnante. Un’attività di supporto dove si possa consapevolizzare il sempre più presente senso di insoddisfazione della professione e..