I ragazzi e le Istituzioni
Gli studenti saranno ospitati nella Sala del Consiglio Comunale in Palazzo Vecchio e potranno sedersi sugli scranni dei Consiglieri da dove seguiranno l’incontro che sarà tenuto dalla ViceSindaca e Assessora all’Educazione che si svolgerà…
Cod. 2 – Il Consiglio Regionale della Toscana
Un incontro delle classi presso la sede del Consiglio Regionale con Assessori o Dirigenti per far conoscere e approfondire il ruolo di questa Istituzione. Seguirà una visita al Palazzo del Pegaso, Ufficio di Presidenza.
Cod. 4 – Le regole in gioco
Spesso il “rompere le regole” può provocare danni a se stessi, alle persone che sono intorno o all’ambiente in cui si vive. Un incontro sull’importanza del rispetto delle regole di convivenza…
Cod. 5 – D.A.V.I.D. Insieme per la sicurezza
Insieme per la sicurezza è un programma di incontri nelle scuole superiori, organizzati dalla Polizia Municipale in collaborazione con Enti e Associazioni attente al tema della sicurezza stradale…
Cod. 6 – Vigilandia
L’educazione stradale costituisce un importante elemento formativo del comportamento individuale e di gruppo nel tempo e nello spazio. Corso di educazione alla sicurezza stradale per infanzia ( 5 anni) e primaria.
Cod. 7 – Visita alle scuderie
Avvicinare i bambini alla figura dell’agente di P.M. ed alla molteplicità degli aspetti del suo lavoro, in particolare ad alcuni specifici servizi svolti a cavallo, quali la sorveglianza del Parco delle Cascine…
Cod. 8 – La Protezione Civile del Comune di Firenze
Apprendimento dei compiti, delle funzioni e degli obiettivi della Protezione Civile; comprensione di come le attività di Protezione Civile interagiscono e si attualizzano nel contesto specifico in cui essa opera.
Cod. 9 – La Protezione Civile e la comunicazione sui social network
Apprendimento dei compiti, delle funzioni e degli obiettivi della Protezione Civile; comprensione di come le attività di Protezione Civile interagiscono e si attualizzano nel contesto specifico in cui essa opera.
Cod. 10 – La mobilità sostenibile a Firenze
Un laboratorio sul senso di appartenenza per favorire nei ragazzi e nelle ragazze una partecipazione attiva alla vita sociale e civica del proprio territorio sviluppando senso di alleanza e cooperazione.
Cod. 11 – Il carcere a scuola, le scuole in carcere
Un approfondimento inedito di conoscenza della realtà carceraria, attraverso la mediazione della scuola carceraria, con i soggetti che operano e vivono nel carcere
Cod. 12 – L’agire consapevole
L’Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni del Centro Giustizia Minorile per la Toscana offre attività di educazione alla legalità, promuovendo il valore e la necessità del rispetto delle norme, aumentando la consapevolezza tra legame individuale, regole sociali e convivenza civile;
Cod. 13 – I soldi non piovono dal cielo
I ragazzi e le istituzioni
Il progetto intende infondere nei ragazzi le conoscenze di base indispensabili per una gestione consapevole del denaro. In modo interattivo gli studenti, attraverso i giochi del Mercante in fiera e gli Zecchini d’oro di Pinocchio, affronteranno i temi “l’uso consapevole del denaro”, il “risparmio” e la “spesa”, …