Dopo una breve visita alle installazioni sempre nuove e diverse ospitate nei suggestivi spazi delle Murate, i partecipanti, in piccoli gruppi, saranno chiamati ad essere artisti e fruitori allo stesso tempo.
Cod. 400 – Visita alle Murate
L’itinerario si snoderà tra gli spazi del complesso delle Murate per concludersi nel carcere duro, la zona detentiva più severa, all’interno del quale trova posto l’installazione Nuclei (vitali) di Valeria Muledda: un “cammeo” della produzione artistica che oggi caratterizza il luogo.
Cod. 401 – Fridays for future
I partecipanti saranno coinvolti nel delineare percorsi e obiettivi di un futuro sostenibile, correlandoli alla propria vita quotidiana, ai propri comportamenti e alle proprie azioni e portandosi infine a casa il proprio personale goal.
Cod. 403 – Un centro storico al centro del mondo
Il laboratorio, che ha come base Palazzo Vecchio, cuore civico della città, porterà i bambini a scoprire e definire il loro ruolo di Eroi del Patrimonio, depositari e promotori di un bagaglio di storia tangibile e intangibile.
Cod. 402 – Inside out. Un viaggio nel paese dei valori
Incontri in classe sviluppati secondo un approccio narrativo e interattivo fondato sui principi di riflessione autonoma, cooperative learning, coinvolgimento attivo.