Il percorso si concentra sull’antico Foro, attuale piazza della Repubblica e centro religioso, commerciale e amministrativo di ogni comunità romana, collocato nel punto di incontro tra le due vie principali, il cardo massimo e il decumano massimo.
Cod. 369 – Nell’antico teatro di Florentia
Il teatro costituisce per ogni città dell’antica Roma un luogo irrinunciabile. Quello di Florentia fu costruito, secondo la consuetudine, all’interno della mura cittadine sfruttando una naturale pendenza del terreno, corrispondente all’area sottostante Palazzo Vecchio.
Cod. 370 – Aria, Acqua, Terra, Fuoco: i quattro elementi del mondo
La saggezza antica cercò di dare risposta all’interrogativo universale circa l’origine del mondo e degli uomini attraverso il mito: un baratro buio e incolmabile – privo di odori, colori e suoni – da cui si generarono l’acqua, la terra, l’aria e il fuoco.