Progetti da cod. 430 a cod. 449
Argomenti presenti in quest’area:
Gioca e impara con l’arte | Storie di bambini | Giochiamo con l’architettura | Alla scoperta di Firenze
Argomenti presenti in quest’area:
Gioca e impara con l’arte | Storie di bambini | Giochiamo con l’architettura | Alla scoperta di Firenze
Nel corso della sua storia l’Istituto degli Innocenti ha costituito un patrimonio culturale unico, comprendente l’edificio iniziato da Brunelleschi e ampliato poi in ragione delle esigenze dell’accoglienza; le opere di grandi artisti come Luca e Andrea della Robbia, Botticelli, Ghirlandaio; le memorie relative all’attività assistenziale conservate nell’Archivio storico.
Per valorizzare questo patrimonio culturale e raccontare la storia degli Innocenti, nel 2016 è stato inaugurato il nuovo Museo degli Innocenti. La Bottega dei ragazzi è il servizio educativo del museo e propone a bambini e ragazzi attività per conoscere, sperimentare e creare secondo i principi dell’imparare facendo, rinnovando così la tradizione dell’antico Ospedale degli Innocenti, luogo da quasi seicento anni deputato alla cura dei più piccoli.
Questi i principali obiettivi della Bottega:
Le attività educative della Bottega dei ragazzi sono realizzate grazie al nostro partner F.I.L.A. e allo sponsor tecnico Mukki.