Il ruolo delle Arti a Firenze e il loro legame con i più importanti edifici storici fiorentini. Un itinerario per scoprire la straordinaria storia delle arti e dei mestieri, dei simboli e dei santi che le contraddistinguono e che resero Firenze una delle città più ricche e fiorenti d’Europa.
Cod. 425 – La città di Arnolfo, Dante e Giotto
La storia di Firenze tra Duecento e Trecento, periodo nel quale la città pullulava di artigiani, mercanti e affaristi che, riuniti in corporazioni, resero la città ricca e prosperosa.
Cod. 426 – Amerigo, il fiorentino che trovò l’America
Un affascinante viaggio nella vita di Amerigo, nell’ambiente culturale e politico della Firenze del tempo, nei luoghi cittadini, nei temi e nelle storie legate alla famiglia e alle sue esplorazioni.
Cod. 427 – Pippo e il gioco del Quadrato Magico
Alla scoperta dei segreti geometrici dell’antico ospedale fiorentino. L’attività propone modalità divertenti e coinvolgenti per far avvicinare i bambini ed i ragazzi all’edificio dell’Ospedale degli Innocenti.