I ragazzi e le Istituzioni
Gli studenti saranno ospitati nella Sala del Consiglio Comunale in Palazzo Vecchio e potranno sedersi sugli scranni dei Consiglieri da dove seguiranno l’incontro che sarà tenuto dalla ViceSindaca e Assessora all’Educazione che si svolgerà…
Cod. 2 – Il Consiglio Regionale della Toscana
Un incontro delle classi presso la sede del Consiglio Regionale con Assessori o Dirigenti per far conoscere e approfondire il ruolo di questa Istituzione. Seguirà una visita al Palazzo del Pegaso, Ufficio di Presidenza.
Cod. 4 – Le regole in gioco
Spesso il “rompere le regole” può provocare danni a se stessi, alle persone che sono intorno o all’ambiente in cui si vive. Un incontro sull’importanza del rispetto delle regole di convivenza…
Cod. 5 – D.A.V.I.D. Insieme per la sicurezza
Insieme per la sicurezza è un programma di incontri nelle scuole superiori, organizzati dalla Polizia Municipale in collaborazione con Enti e Associazioni attente al tema della sicurezza stradale…
Cod. 6 – Vigilandia
L’educazione stradale costituisce un importante elemento formativo del comportamento individuale e di gruppo nel tempo e nello spazio. Corso di educazione alla sicurezza stradale per infanzia ( 5 anni) e primaria.
Cod. 8 – La Protezione Civile del Comune di Firenze
Apprendimento dei compiti, delle funzioni e degli obiettivi della Protezione Civile; comprensione di come le attività di Protezione Civile interagiscono e si attualizzano nel contesto specifico in cui essa opera.
Cod. 12 – L’agire consapevole
L’Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni del Centro Giustizia Minorile per la Toscana offre attività di educazione alla legalità, promuovendo il valore e la necessità del rispetto delle norme, aumentando la consapevolezza tra legame individuale, regole sociali e convivenza civile;
Cod. 14 – I Vigili del Fuoco
Presentazione dei principali servizi svolti dai Vigili del Fuoco. Un incontro a scuola sul tema della sicurezza, prove di evacuazione e visite al Comando Provinciale con dimostrazioni tecniche di soccorso e salvataggio.
Cod. 15 – La Prefettura
In modo colloquiale e interattivo saranno presentati i compiti istituzionali e di governo della Prefettura in relazione a molti aspetti dell’istituzione.
Cod. 16 – La Procura
Un incontro a scuola tenuto da un Procuratore della Repubblica di Firenze che introdurrà il concetto di “regola” e i principi fondamentali della Costituzione Italiana con dibattito aperto a tutti gli studenti sui temi della giustizia e della legalità
Cod. 17 – La Questura
La squadra, Distretto di Polizia, C.S.I. Realtà o fantasia? Scoprirlo insieme alla Polizia di Stato. Offrire agli studenti la possibilità di un contatto diretto con le strutture e gli operatori della Polizia di Stato
Cod. 18 – L’Arma dei Carabinieri
Presentazione dei compiti istituzionali dell’Arma dei Carabinieri, illustrazione del 112 e della funzione di sostegno ai cittadini in difficoltà.