Apprendimento dei compiti, delle funzioni e degli obiettivi della Protezione Civile; comprensione di come le attività di Protezione Civile interagiscono e si attualizzano nel contesto specifico in cui essa opera.
Cod. 70 – Magistr@: imparare a insegnare con le STEM
Un corso-concorso dalla scuola al lavoro. Far acquisire ai giovani le competenze di progettazione e abilità comunicativo-relazionali per passare dalla teoria alla pratica e vedere realizzata una propria idea di progetto.
Cod. 428 – La rilevanza del tema dell’innovazione digitale
Il progetto vuole trasmettere quanto strumenti e piattaforme digitali, proprie di quest’epoca, possano diventare un vantaggio competitivo per un’azienda.
Cod. 72 – Ragazze e ragazzi apprendono tra pari la digital transformation
I ragazzi e i cambiamenti delle nuove tecnologie
l progetto prevede un dibattito sui cambiamenti introdotti dalla digital tansformation e Intelligenza Artificiale con un focus sul valore etico relativamente all’applicazione nell’insegnamento e nel lavoro, nell’economia e nella sanità, ma anche nella creatività e nella socialità
Cod. 73 – CoderDojo e altro
I ragazzi e le nuove tecnologie
l progetto prevede incontri-laboratorio che si propongono di avvicinare i bambini/ragazzi alla programmazione informatica (coding) usando la logica nello sviluppo di un’applicazione informatica e sperimentando l’’uso dell’ambiente di programmazione Scratch…
Cod. 76 – Redazione Web
Redazione Web di PortaleRagazzi.it offre l’opportunità di realizzare e gestire a scuola un vero e proprio blog di classe dove gli alunni possono pubblicare articoli, ricerche e materiale didattico realizzato a scuola, gallerie di disegni e fotografie, video, ecc… da condividere non solo con i compagni di scuola e gli insegnanti, ma anche con le famiglie a casa.
Cod. 83 – Salto con la rete 4.0
Uso consapevole di internet e dei nuovi media. Con l’aiuto di un esperto nel campo della comunicazione e di internet viene predisposto uno spazio protetto in cui poter condividere dubbi e domande legate alla relazione con i ragazzi e all’utilizzo della rete.
Cod. 84 – Emozioni e relazioni in rete: impariamo a navigare!
Un laboratorio dove sperimentare e potenziare le abilità emotive e sociali indispensabili per poter gestire un nuovo modello di socialità e un nuovo modo di confrontarsi con il mondo.
Cod. 315 – Social che?
Lati positivi e negativi della comunicazione contemporanea
Dopo una breve presentazione verranno visionati dei video come spunto per riflettere sui lati positivi e negativi della comunicazione contemporanea cercando di aprirsi a nuovi punti di vista. Seguiranno alcuni esercizi per simulare dei modelli di comportamento sul web e le conseguenze sulla quotidianità.