Un percorso di scoperta e presa di consapevolezza dei 3 pilastri dell’educazione civica.
Formazione Insegnanti
Cod. 170 – Una mente da stratega
Sperimentare e valorizzare gli atteggiamenti strategici dinanzi alle difficoltà scolastiche al fine di contrastare il disagio scolastico.
Cod. 205 – Alla ricerca delle nostre origini
Il Museo propone un approccio corretto e formativo allo studio della Preistoria dell’Uomo.
Cod. 407 – Più rap-censioni per tutti!
Un progetto che coinvolge ragazzi e ragazze nella realizzazione di una webradio
Cod. 427 – Crescere che impresa!
Educazione imprenditoriale e alfabetizzazione finanziaria che ispira e incoraggia ragazze e ragazzi a credere in sé stessi e nelle proprie idee.
Cod. 437 – Laboratorio di coding
Applicativi semplici e intuitivi per creare applicazioni didattiche o per lavorare con gli alunni sul “coding” e la programmazione.
Cod. 438 – Digitale: come realizzare lezioni efficaci
Consolidare e rafforzare le tante innovazioni digitali apprese per farle diventare parte integrante delle attività didattiche quotidiane presenti e future
Cod. 439 – I borghi di Firenze e le loro chiese
La storia di alcuni borghi di Firenze e delle loro chiese di riferimento dal Medioevo al Novecento
Cod. 440 – Formare alla storia, educare alla cittadinanza
Un approfondimento di storia contemporanea, dalle giornate memoriali alle nuove linee guida per l’educazione civica
Cod. 441 – Laboratorio Novecento
Un percorso teorico-laboratoriale dedicato all’arte contemporanea dagli anni ’50 a oggi, come chiave di lettura dei più complessi fenomeni attuali