Promuovere una educazione digitale basata sulla conoscenza normativa e critica del navigare in rete
Conoscenza e uso consapevole del digitale
Cod. 109 – Social che?
Riflettere sui lati positivi e negativi della comunicazione contemporanea cercando di aprirsi a nuovi punti di vista.
Cod. 110 – Bambini in rete – Biblioteca Villa Bandini
Partendo dal Manifesto della comunicazione non ostile, educare i bambini ad usare consapevolmente web e dispositivi digitali.
Cod. 111 – Like & dislike you – Biblioteca Villa Bandini
Partendo dal Manifesto della comunicazione non ostile, imparare a riconoscere le fake news.
Cod. 112 – Nella rete delle bufale
Manifesto della comunicazione non ostile e complottismo, bufale e fact-checking: cosa c’è di vero in quello che circola in rete?
Cod. 113 – Bambini in rete – Biblioteca del Galluzzo
Partendo dal Manifesto della comunicazione non ostile, educare i bambini ad usare consapevolmente web e dispositivi digitali.
Cod. 114 – Like & dislike you – Biblioteca del Galluzzo
Partendo dal Manifesto della comunicazione non ostile, imparare a riconoscere le fake news.
Cod. 115 – In-formazione digitale
Dal web marketing alle tecnologie 4.0.
Creare consapevolezza circa il digitale quale elemento culturale indispensabile per affrontare il mondo lavorativo.
Cod. 116 – Ludoteca del Registro .it: un percorso di cittadinanza digitale
Risorse e opportunità della Rete, spesso trascurate a favore di rischi e pericoli che verranno affrontati discutendo anche di sicurezza informatica.
Cod. 117 – CresciAMO in VIOLA
Comprendere a pieno rischi e opportunità della rete. Il web non è solo uno strumento ma anche un luogo che nasconde insidie.