Un’occasione per avvicinarsi alla natura e accrescere il proprio capitale umano, ambientale, culturale creando una relazione con l’ambiente.
Passpartout
Cod. 70 – A spasso nel bosco
Divulgare ai ragazzi la conoscenza e il rispetto per gli ambienti naturali, in particolare per gli habitat boschivi. L’importanza delle aree verdi e dei boschi e la funzione che i funghi rivestono nel mantenimento e sviluppo delle piante.
Cod. 178 – Alberi parlanti
Ricreare il proprio albero genealogico e le innumerevoli storie della propria famiglia in un’ottica interculturale
Cod. 179 – Storie migranti
Il percorso propone una bibliografia mirata a focalizzare le tematiche del processo migratorio e la conoscenza di storie di paesi lontani.
Cod. 371 – C’è un tesoro in biblioteca
Avvicinarsi al mondo del libro e della lettura con semplici attività di approccio al libro e percorsi di orientamento ai servizi della biblioteca.
Cod. 372 – Sulle tracce di Jella
Avvicinarsi al mondo della biblioteca partendo dal racconto della storia di vita di Jella Lepman (1891-1970), riflettendo sul ruolo dei libri e della lettura anche in specifici momenti storici.
Cod. 373 – Degustazioni Letterarie
C’è un modo per rendere accattivante e divertente la lettura?
Cod. 374 – DiVerso da chi?
Promuove la conoscenza e l’utilizzo dei libri ad alta accessibilità come gli INbook
Cod. 376 – La mia biblioteca ha un nome da maschio
Approfondire il tema della parità di genere e riconoscere gli stereotipi nel linguaggio e nelle immagini delle storie attraverso gli albi illustrati.