Il progetto prevede una visita alla fattoria (la casa del contadino, gli orti e il lavoro dei campi, gli animali della fattoria).
Consumo consapevole e educazione alimentare
Cod. 95 – Indagatori d’Acqua
Il progetto si sviluppa attraverso un approccio interdisciplinare e vengono affrontati i concetti e i processi del ciclo antropico dell’acqua.
Cod. 96 – Il Valore del Cibo
La scuola è un ambiente privilegiato per la promozione della cultura del valore del recupero del cibo e per l’educazione alla solidarietà e al dono.
L’obiettivo del progetto è sensibilizzare e indirizzare le giovani generazioni ad un uso consapevole e sostenibile delle risorse alimentari.
Cod. 97 – KALEDO
Kaledo è un percorso di educazione alimentare che utilizza il gioco per informare e indirizzare le scelte alimentari di bambini e ragazzi, sensibilizzando sulle problematiche legate ad uno scorretto stile di vita.
Cod. 98 – Raccontiamo il Mercato
I più piccoli rappresentano il futuro: trasmettere ai bambini il valore del cibo e l’importanza di una corretta educazione alimentare.
Cod. 99 – Alimentazione e ambiente
Lav propone un percorso sull’impatto ambientale del consumo di carne e prodotti di origine animale.
Cod. 100 – Quanto pesa il nostro piatto sul pianeta?
Educare alla consapevolezza sugli impatti dei diversi stili di alimentazione sulla salute umana e sul pianeta.
Cod. 101 – Sotto il piatto…Ludovico il lombrico
Trasmettere a bambini maggiore comprensione ed apprezzamento della biodiversitá agricola ed alimentare e della sua importanza.
Cod. 102 – Cosa c’è negli alimenti?
Stimolare l’interesse a una corretta alimentazione a partire dall’adolescenza.
Cod. 103 – Buoni per chi li produce e per chi li consuma
Un percorso basato sul gioco e sulla simulazione, alla scoperta del commercio internazionale e delle sue implicazioni sociali e ambientali.